Merida, la città bianca
Mérida, soprannominata la Città Bianca per l'abbondanza, nei
suoi palazzi e nei suoi monumenti, di una pietra calcarea molto chiara, nacque come città fortificata e molte delle
sue antiche porte d'accesso sono ancora oggi intatte e visibili; vanta anche il
secondo centro storico più grande di tutto il Messico, superato unicamente da
quello della capitale del Paese, Città del Messico.
Fondata nel 1542 da Francisco de Montejo, "el
Mozo", nel luogo in cui anticamente sorgeva la città maya di T'ho, il cui nome
significava "la città dalle cinque colline"
Dopo l'arrivo degli spagnoli, le sue piramidi furono
distrutte e le loro pietre riutilizzate per la costruzione della cattedrale di
Mérida e di altri importanti edifici di questa moderna città.
È si, Merida è una città moderna e cosmopolita, ricca di
musei, gallerie d'arte, ristoranti, negozi e boutique, e una delle località più
importanti in cui scoprire l'eredità maya del Messico.
La splendida e alberata Piazza Centrale di Mérida, è l'asse
centrale architettonico e culturale della città. Molti degli edifici che si
trovano qui, compresi quelli che si affacciano sulla Plaza Grande, furono
costruiti durante il periodo coloniale, tra il XVIII e il XIX secolo. La Catedral de San Ildefonso è la
cattedrale più antica dell'intero continente e, naturalmente, una delle
principali attrattive di Mérida; fu costruita tra il 1561 e il 1598( come
accennato prima) con le pietre provenienti dalle rovine delle piramidi e dei
templi maya.
Nel lato sud della Piazza Centrale troviamo la Casa de Montejo, una costruzione che
risale al XVI secolo; in stile plateresco spagnolo, fu l'abitazione della
famiglia Montejo. Durante la vostra visita a Mérida non potrete non visitare
questo edificio, dalla monumentale facciata in pietra elaborata.
Anche gli interni del Palacio Municipal meritano una visita:
vi sapranno colpire con i murales dipinti dall'artista yucateco Fernando Castro
Pacheco, che rappresentano scene tratte dalla storia della città.
Il palazzo attiguo ospita un centro culturale dove spesso si
tengono mostre e spettacoli.
Non mancate di vedere anche il Museo di
Antropologia e Storia dello Yucatán è il più importante museo della città di
Mérida, ospitato all'interno delle
sale di Palacio Cantón, tra i migliori esempi di architettura
neoclassico-manierista oggi conservati nel centro storico della città
La Piazza Centrale di Mérida è molto affollata la domenica
sera, quando la città celebra i suoi festival settimanali, i "Mérida en
Domingo", con musica e balli. La musica e la danza tradizionale dello
Yucatán sono note come "Vaquería Regional" e svolgono un ruolo
centrale nella Fiesta de Vaquerías, originalmente celebrata durante il periodo
di marchiatura a fuoco degli allevamenti delle haciendas dello stato. Le varie
rappresentazioni si tengono ogni settimana nella piazza centrale della città.
La piazza è anche il
luogo perfetto per farsi un'idea di quali siano i sapori locali di questa
città. I venditori ambulanti offriranno agli affamati visitatori le migliori
marquesitas (crêpe ripiene di formaggio) e le gustose champolas (una specie di
frullato di gelato).
Commenti
Posta un commento