In cucina con Destinazione Mexico, oggi prepariamo....

Appuntamento del sabato per scoprire ricette della cucina messicana 


Buon sabato a tutti!

Pronti a scoprire la prima ricetta di “Messico cucina di piccanti sapori e colori”? Si?  Benissimo allora iniziamo! 

Come primo appuntamento, nella cucina di  #destinazioneMexico,  iniziamo  con una preparazione semplice ma  base indispensabile per la successiva preparazione di numerosi piatti: tacos, tostados, enchiladas ecc.


Avete capito cosa prepariamo oggi?  Prepariamo le tortillas!

per cuocerle le tortillas tradizionalmente si impiega il comal, un largo piatto in ceramica che viene posto su una fiamma vivace

Le tortillas di mais possono essere considerate il vero e proprio pane dei messicani.


Tortillas

250 gr. di farina di mais a grana grossa
250 gr. di farina di mais a grana fine
1 cucchiaio e ½  di olio di mais, 1 cucchiaio e ½ di strutto, sale

Per la cottura: olio di mais


  • NOTA  poiché risulta difficile riuscire a trovare una farina di mais che si avvicina a quella messicana, non pochi consigliano di utilizzare la farina di frumento per l’impasto  ( o masa in spagnolo) necessario alla preparazione delle tortillas.
(In tal caso sarà sufficiente appunto sostituire le dosi di farina di mais con farina di frumento).

Se non si volesse utilizzare lo strutto si può sostituire con 3 cucchiai di olio


Preparazione

1.     Mescolate le due farine di mais e impastate con dell’acqua calda sino ad ottenere una pastella omogenea e abbastanza densa.
A questo punto aggiungete l’olio, lo strutto e salate.

2.      Mantenendo il piano di lavoro ben infarinato, staccate delle palline di pasta dalla masa e stendetele ritagliando poi dei dischi che tirerete con il matterello a un diametro di circa 12-15 cm  e il più sottile possibile, senza lacerazioni. (In Messico si usa una particolare pressa per dare la forma)

3.      Scaldate una padella di ferro ben oliata, o meglio ancora una padella dal fondo antiaderente, (tradizionalmente si impiega il comal, un largo piatto in ceramica che viene posto su una fiamma vivace) e cuocetevi una tortilla alla volta, rigirandola velocemente su entrambi i lati: solo i bordi devono essere leggermente coloriti e secchi, il resto della tortilla deve restare morbido ed elastico.
( se della farina residua inizia a friggere, toglietela con un foglio da carta assorbente)

4.      man mano che le tortillas saranno pronte, formate una pila e copritela con un tovagliolo.


Suggerimenti:
·         Le tortillas, conservate in un contenitore a chiusura ermetica, si mantengono fresche per almeno una settimana. Riscaldatele appena nel forno normale o a microonde.
·         Le tortillas non più fresche possono essere riutilizzate friggendole nello strutto e nell’olio fino a incresparla. Usatele come patatine da accompagnare alle creme.



Buone? Servitele con una crema o arrotolate e farcite tipo dei burritos, siamo sicuri che finiranno in fretta!


Per oggi è tutto la cucina di  #destinazioneMexico vi da appuntamento per una nuova ricetta sabato prossimo, arrivederci.

Commenti

Post popolari in questo blog

Mazunte una località paradisiaca sulla costa dello stato di Oaxaca

Merida, la città bianca

4 cose che potete fare a Bacalar, l'Eden di Quintana Roo