Mexico: 7 destinazioni per questa estate 2017

Il Messico è tutto da scoprire e visitare, però oggi vi diciamo quali sono le destinazioni più  popolari tra i viaggiatori.


1.      Holbox

Se volete stare in contatto con la natura, questa piccola isola , lunga circa una trentina di chilometri, nello stato di Quintana Roo, è una delle destinazioni migliori tra cui scegliere, fa parte della riserva naturale di Yum Balam.

Offre diverse  attività  eco-turistiche.

Il posto ideale per gli amanti del bird watching  e per i più temerari che vogliono provare il brivido di nuotare con gli squali balena, il periodo che va da giugno ad agosto  registra la più alta concentrazione di esemplari grazie al mare ricco di plancton.

Chi preferisce il riposo lontano dal caos cittadino e dagli schiamazzi notturni, troverà in Holbox un angolo di paradiso. 
 
spiaggia di sabbia bianca, un vero paradiso

Per chi ha voglia di camminare ci sono chilometri di spiaggia corallina da percorrere per scoprire gli angoli più caratteristici e osservare la numerosa fauna locale

Per chi invece vuole rilassarsi non c'è nulla di meglio che passare i pomeriggi fra una siesta in amaca sotto le palme e un bagno nell’acqua azzurra e cristallina, e poi lasciarsi asciugare dal sole, sdraiati  sulle sue spiagge paradisiache di sabbia bianca che vi toglieranno il respiro.

2. Tulum

Tulum è l'unico sito archeologico del Messico a trovarsi sulla riva del mare; qui troverete una città sacra di origine maya e una delle spiagge più belle  dei Carabi, la spiaggia di Boca Paila. Su questa spiaggia la natura fa da padrona, niente resort o la folle di turisti. 
 
Tulum, una perla sul mare del Caribe

Negli ultimi anni Tulum è diventata la meta ideale per chi vuole allontanarsi dalle grandi città in cerca di benessere e relax.

La vera particolarità di questo posto è che si possono praticare sport acquatici a decine di metri sotto il livello del mare, nei «Cenotes»: piscine naturali di acqua dolce, considerate sacre dai Maya, i quali credevano rappresentassero la porta d’accesso per l’Aldilà. Il più vicino è Cenote Dos Ojos, ossia il Cenote dai “due occhi” perché nel complesso ci sono due piscine, una blu e tersa, l’altra scura e caveronosa. Ed è soprattutto quest’ultima particolarmente affascinante perché è possibile fare snorkelling in assenza di luce.  

  
Inoltre i parchi di Xcaret e Xel-Ha insieme alla riserva della biosfera di Sian Kaán,che si  estende per mezzo milione di ettari e al suo interno ha foreste tropicali, spiagge, barriere coralline e un numero incredibile di uccelli e piante, fanno di Tulum una meta perfetta per le vacanze estive.

3. Ciudad de Oaxaca

La città di Oaxaca è ricca di storia, mantiene la sua essenza coloniale  ed è stata proclamata patrimonio culturale dell’umanità.

La sua piazza principale, che i messicani chiamano lo Zócalo, si trova tra la cattedrale ed edifici del XVI secolo, oggi squisitamente restaurati e trasformati in fastosi alberghi, ristoranti, gallerie e musei.



Per conoscere davvero Oaxaca, non limitatevi alla visita dei suoi luoghi tipicamente turistici. Se i mercati e le feste popolari sono il cuore pulsante di qualsiasi società, questo è particolarmente vero per questa città.
Vi potrete infatti trovare il cioccolato artigianale, il mole (una famosa salsa), i chapulines, ossia le cavallette, che sono tra gli spuntini più popolari in questa zona del Paese, il formaggio tipico della zona (che si sfilaccia e fonde) e varie spezie locali.

La gastronomia regionale meriterebbe un paragrafo a parte, da assaggiare sicuramente sono le tlayudas (enormi tortillas servite con fagioli, formaggio, carne secca o di manzo e altre delizie), spesso farcite anche con le cavallette fritte.

Il periodo migliore per visitare la città di Oaxaca è sicuramente l'estate. In questa stagione si tiene infatti la Guelaguetza, una festa durante la quale le comunità delle sette regioni dello stato si riuniscono per offrire i più alti esempi di danza e costumi tipici. La festa si tiene gli ultimi due lunedì di ogni luglio.

 

4. Ciudad de México

Di fama mondiale è sicuramente la città più visitata del Messico, conosciuta anche come la città dei musei.
Impossibile annoiarsi  a città del Mexico con le sue numerose attrazioni: dagli incantevoli quartieri tradizionali, ai palazzi storici, parchi, centri culturali, parchi di divertimento, centri commerciali.

In ogni angolo del centro storico troverete un museo con interessanti mostre, e gli amanti della musica non vorranno lasciarsi scappare l’opportunità di assistere agli spettacoli del Teatro de Bellas Artes.

Teatro  de Bellas Artes


Alla visita di Chapultepec, con il suo Museo de Historia Natural e il Museo Nacional de Antropología, dovrete dedicare almeno un giorno intero.

Inoltre, se c’è una cosa che nessuno può perdersi in questa palpitante città è la Casa Azul, la casa della famosa pittrice messicana Frida Kahlo, situata nell’irresistibile quartiere di Coyoacán.

Città del Messico è sempre attiva, non dorme mai neanche di notte!

5. San Miguel Allende

Una bella città coloniale con tipici edifici in mattoni allineati su strade acciottolate, dichiarata patrimonio mondiale Unesco nel 2008, camminare per le sue strade vi incanterà.

San Miguel de Allende, così come tante altre località del centro America, ha una forte influenza Europea ed è ricca di arte e musei da visitare. Una località meno battute di altre più blasonate, ma non per questo meno meritevole.



Da visitare assolutamente il Santuario di Gesù il Nazareno, così bello da essere paragonato alla Cappella Sistina.

Nonostante la modernità acquisita negli ultimi anni  San Miguel de Allende mantiene intatte le sue tradizioni e ogni anno molti sono i viaggiatori che arrivano per  assistere alle feste tipiche che si celebrano da decenni. Dalla sfilata de los Locos (quest’anno in programma il 18 giungo) alla festa patronale di fine settembre.


6. Puerto Vallarta

Sabbia dorata, verdi colline ed un fantastico clima tropicale fanno di Puerto Vallara  una delle località più gettonate per chi vuole fare una vacanza in totale relax tra sole, mare e cocktail sulla spiaggia,  ma anche per chi pratica turismo d’avventura: rafting, kayak, sport acquatici.

Puerto Vallarta è situato nella parte occidentale dello stato di Jalisco, nel Messico centrale e si affaccia sull'Oceano Pacifico. Questa è la seconda località più visitata di tutto il Messico, qui troveremo splendide spiagge, bar, pub, ristoranti, alberghi di lusso, resort all-inclusive e negozi di lusso.
 
Puerto Vallarta

Nell'estremo sud di Puerto Vallarta c'è la pittoresca Zona Romántica, dove si estende il noto Malecón. Si tratta del suo lungomare, il punto più popolare della località, la cui pavimentazione è caratterizzata dal tocco artistico di alcuni disegni composti da pietruzze.

A Puerto Vallarta si nasconde anche un altro gioiello prezioso, il più suggestivo punto di riferimento della città. È la chiesa di Nostra Signora di Guadalupe, il cui campanile, che si erge maestoso tra gli altri palazzi, è sormontato da una corona in ferro battuto issato dagli angeli, progettata appositamente per assomigliare a quella indossata dall'imperatrice Carlotta del Messico. 


7. Los Cabos

Los Cabos è situato sulla punta estrema della Baja California Sur  ed è la meta più esclusiva del Messico, dove bellissime spiagge e la natura spettacolare incorniciano resort di lusso e ville da sogno.

Il famoso arco, un monumento naturale spettacolare, il più fotografato dai turisti


Los Cabos è una meta per ogni esigenza.

Da un lato, si trova la tranquilla San José del Cabo, dall'aspetto e dall'atmosfera di un autentico pueblo messicano. E' un luogo che invita alla calma, dove passeggiare tra edifici coloniali affacciati su strade acciottolate e sulla piazza centrale ombreggiata dalle chiome degli alberi, mangiare nei piccoli ristorantini e fare shopping nei suoi eleganti negozi.

Dall'altro, Cabo San Lucas, il luogo perfetto per chi cerca la mondanità, tra bar, locali notturni e sofisticati ristoranti che contribuiscono a creare un ambiente sempre festoso, diventato il tratto caratteristico di questa parte del Cabo.

Per gli amanti delle vacanze sportive, Los Cabos è l'ideale per fare immersioni o snorkeling. Tra le sue acque cristalline si trova, infatti, una varietà di fauna marina incredibile.


L’estate è uno dei periodi migliori per visitare Los Cabos però anche nel periodo tra gennaio e marzo, perché  è  il luogo migliore, per gli amanti della natura, per praticare il whalewatching, ammirare la migrazione di centinaia di balene grigie che arrivano qui dalle gelide acque artiche è un'altra esperienza impedibile.


#destinazioneMexico

Commenti

Post popolari in questo blog

Mazunte una località paradisiaca sulla costa dello stato di Oaxaca

A Oaxaca in luglio vi aspetta la Guelaguetza. Sapete cos'è?

Merida, la città bianca