Alla scoperta di Guadalajara,la seconda città più grande del Messico, da molti considerata la più bella


Guadalajara luogo di origine dei mariachi e della tequila
nonché uno dei centri industriali e commerciali più importanti di tutto il Messico



Guadalajara , capitale dello stato di Jalisco, è la seconda città più grande del Messico, da molti considerata la più bella e, per molti aspetti, può essere considerata la località per eccellenza di questo grande Paese. Si tratta anche del luogo di origine dei mariachi e della tequila, nonché uno dei centri industriali e commerciali più importanti di tutto il Messico: alcuni arrivano addirittura a definirla la Silicon Valley messicana.

Una camminata nel centro di  Guadalajara vi permetterà di ammirare le sue aree verdi e le opere d'arte esposte in gran parte dei suoi parchi e delle sue piazze. La bellezza dei suoi edifici. Osservate bene la Cattedrale che si trova proprio nel cuore della città, con le sue torri gemelle a punta e la sua cupola centrale: si tratta del sito storico più riconosciuto e riconoscibile nello skyline di Guadalajara.  La Cattedrale di Guadaljara è una delle chiese più importanti della città e di notte grazie ad un eccellente gioco di luci, crea un atmosfera molto particolare. 



La Cattedrale è circondata da piazze su tutti e quattro i suoi lati; Plaza Guadalajara si trova proprio di fronte a questa maestosa chiesa. La sua fontana centrale rappresenta due leoni con le zampe distese che si riposano sul tronco di un albero, simbolo della città.




Verso sud si trova invece la Plaza de Armas, con il suo chiosco della musica in stile Art Nouveau, e i suoi lampioni in pendant.




Il Palacio de Gobierno, che vi si affaccia, presenta una splendida facciata barocca; al suo interno, lungo la scala principale, troviamo un magnifico murales dipinto da José Clemente Orozco.





Sul lato nord della Cattedrale, ecco la Rotonda de los Jaliscienses Ilustres. Quest'area verde ospita un monumento centrale a pianta circolare con diciassette colonne scanalate; le statue che lo circondano rappresentano i personaggi più illustri dello stato del Jalisco che si sono distinte nel settore delle arti, della scienza e della politica.





Dietro la cattedrale, infine, ecco la gran Plaza de la Liberación, il cui nome commemora l'abolizione della schiavitù da parte di Miguel Hidalgo. L'evento è qui ricordato da una statua dedicata a questo importante personaggio storico messicano, rappresentato mentre tiene in mano una catena spezzata.



Il Teatro Degollado si trova invece nella parte orientale della piazza; all'interno dei suoi spazi, costruiti nel 1856 in elegante stile neoclassico, ospita gli spettacoli del Ballet Folclórico de Guadalajara.


Alle sue spalle potrete ammirare una fontana che rappresenta i fondatori della città. La Plaza Tapatía inizia proprio in questo punto e si estende per oltre 800 metri, fino a raggiungere l'Hospicio Cabañas, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.

  



Che vogliate scoprire la città a piedi, su un autobus a due piani o a bordo di una carrozza, avrete modo di notare che le numerose piazze di Guadalajara, la sua architettura coloniale e tutti i più moderni comfort rendono questa città la località perfetta da visitare e scoprire.



Vi segnaliamo che a circa un oretta di macchia è situato uno stupendo sito archeologico chiamato Guachimontones Pyramids, dove è possibile visitare incredibili piramidi a forma circolare.

A questo punto non vi resta che preparare le valige, prenotare l'aereo e partire per questa straordinaria esperienza.




Commenti

Post popolari in questo blog

Mazunte una località paradisiaca sulla costa dello stato di Oaxaca

Merida, la città bianca

4 cose che potete fare a Bacalar, l'Eden di Quintana Roo