La suggestiva danza de los Voladores, un rito antichissimo inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità intangibile nel 2009.

La cultura messicana è molto eterogenea e nonostante il progresso, tuttora, sopravvivono antiche tradizioni e credenze religiose. È questo il caso de la “ Danza de los Volatores de Papantla ”. La Danza de los Voladores , tipica del Messico Centrale, in particolare degli stati di Puebla, Veracruz e in parte di Hidalgo (corrispondente ai territori Huastec, Nahua e Otomi), risale al periodo preispanico. Questa particolare “danza” rappresenta un rito propiziatorio, una preghiera con la quale i Totonachi (antica popolazione indigena messicana) veneravano una triade di divinità costituita dal Dio del Sole, esprime il rispetto e l’armonia con il mondo naturale e spirituale. Non è un esercizio di trapezisti o d’equilibrio, come può sembrare a prima vista, bensì un rito antichissimo dai significati mistici, che l’Unesco ha inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità intangibile nel 2009. Nel culto mesoamericano, comprendente quind...