Merida, la città bianca

Mérida , soprannominata la Città Bianca per l'abbondanza, nei suoi palazzi e nei suoi monumenti, di una pietra calcarea molto chiara, nacque come città fortificata e molte delle sue antiche porte d'accesso sono ancora oggi intatte e visibili; vanta anche il secondo centro storico più grande di tutto il Messico, superato unicamente da quello della capitale del Paese, Città del Messico. Fondata nel 1542 da Francisco de Montejo, "el Mozo", nel luogo in cui anticamente sorgeva la città maya di T'ho, il cui nome significava "la città dalle cinque colline" Dopo l'arrivo degli spagnoli, le sue piramidi furono distrutte e le loro pietre riutilizzate per la costruzione della cattedrale di Mérida e di altri importanti edifici di questa moderna città. È si, Merida è una città moderna e cosmopolita, ricca di musei, gallerie d'arte, ristoranti, negozi e boutique, e una delle località più importanti in cui scoprire l'eredità may...