Post

Immagine
“Messico cucina di piccanti sapori e colori” vi augura un buon sabato e vi presenta la ricetta di oggi. GRANITA DI ANANAS  (GARAPIÑA) 1Kg di zucchero 1 ananas non troppo grossa 100 g di tamarindi 2/3 limoni ½ cucchiaino di polvere di cannella 5 chiodi di garofano Preparazione Sbucciate l’ananas, passate la polpa al mixer e lasciatela in infusione in 2 litri di acqua per tre giorni In metà dose di acqua e per lo stesso tempo lasciate in infusione a parte anche i tamarindi che avrete leggermente schiacciato Trascorso il tempo previsto, scolate entrambe le preparazioni, mescolate i liquidi e unite 2 litri  di acqua, lo zucchero, le spezie e il succo filtrato dei limoni. Mescolate con cura e lasciate riposare per almeno 1 ora in freezer. Di tanto in tanto mescolate il liquido, in modo che si ghiacci ma non si solidifichi troppo Se preferite potete servire la bevanda fredda di frig...

Taxco, la città dell’argento

Immagine
Taxco, la cosiddetta “città dell’argento”, si trova sulle ripide pendici dei monti dello Stato di Guerrero. Dalle sue tortuose strade acciottolate, lo scorcio delle sue deliziose piazzette e dei tetti delle sue case è impagabile, e il tutto è avvolto in un’atmosfera suggestiva, da pueblo antico, che si è conservata nei secoli. Prima dell'arrivo degli spagnoli il suo nome era Tetelcingo (cioè "piccola collina") e gli era stato dato dagli Aztechi. Taxco , con le sue case basse, i tetti con le tegole rosse, gli intonaci bianchi,  è una cittadina, perla del periodo coloniale e meta molto battuta dai turisti, posta a 1755 m di altitudine nello stato di Guerrero. Vive quasi esclusivamente di turismo  e dell’arte degli argentieri. Da qui partì nel 1534 il primo carico di plata (argento) alla volta della Spagna, diffondendo il suo nome in tutto il Vecchio Continente, da cui arrivarono avventurieri di ogni risma in cerca di fortuna. A fondarla fu n...

La cultura maya e gli animali sacri: simboli e incarnazioni di energie divine

Immagine
La cultura maya e gli animali sacri Gli animali hanno sempre avuto un posto privilegiato nel simbolismo religioso di diverse culture, perché dotati di una forza vitale e fisica superiori a quelle degli esseri umani: hanno artigli e una vista acuta, possono volare e sopravvivere sotto acqua. Sono simboli e incarnazioni di energie divine che entrano in contatto con gli uomini. Molti esseri provenienti dal mondo degli animali erano considerati sacri dai Maya. Gli animali erano simboli di forze naturali e livelli cosmici, epifanie di energie divine, demiurghi tra gli dei e l’uomo, protettori di stirpi e alter ego degli esseri umani.                   Per i Maya,  la scimmia,  per la somiglianza all’uomo, rappresentava le arti, ma soprattutto era lo  scrivano degli dei , perché incaricata di trasmettere agli uomini i  disegni divini  attraverso la  scrittura ; per...

Gioiello naturale del Messico, il Canyon del Sumidero è un posto straordinario e bellissimo che ti sorprenderà.

Immagine
Per tutti coloro che amano la natura consigliamo il Canyon del Sumidero, con le sue pareti rocciose multicolore, la sua tranquillità e la sua varietà di animali è un luogo unico al mondo. Situato a qualche chilometro da Tuxtla Gutierrez, nel sud del Messico, stato del Chiapas, il Canyon del Sumidero è   costituito da una gola impressionante dove a circa 1300 m di profondità scorre il Rio Grijalva, sbarrato all'estremità nord da una diga. E’ molto particolare poiché in alcuni punti le pareti di roccia raggiungono anche il chilometro di altezza. Immaginate voi quanto siano spettacolari le vedute in questo canyon. Vi sentirete piccoli piccoli di fronte alla natura che mostra la sua imponenza. Il Canyon del Sumidero è lungo circa una trentina di chilometri, e lo si percorre con le lance a motore, partendo dalla ridente cittadina di Chiapa de Corzo (circa 70 km a ovest della città di San Cristobal de las Casas). Durante la navigazione,...

La suggestiva danza de los Voladores, un rito antichissimo inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità intangibile nel 2009.

Immagine
La cultura messicana è molto eterogenea e nonostante il progresso, tuttora, sopravvivono antiche tradizioni e credenze religiose. È questo il caso de la “ Danza de los Volatores de Papantla ”. La Danza de los Voladores , tipica del Messico Centrale, in particolare degli stati di Puebla, Veracruz e in parte di Hidalgo (corrispondente ai territori Huastec, Nahua e Otomi),  risale  al periodo preispanico. Questa particolare “danza” rappresenta un rito propiziatorio, una preghiera con la quale i Totonachi (antica popolazione indigena messicana) veneravano una triade di divinità costituita dal Dio del Sole, esprime il rispetto e l’armonia con il mondo naturale e spirituale. Non è un esercizio di trapezisti o d’equilibrio, come può sembrare a prima vista, bensì un rito antichissimo dai significati mistici, che l’Unesco ha inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità intangibile nel 2009. Nel culto mesoamericano, comprendente quind...

Mahahual equivale a dire "natura" ed è una delle località turistiche più nuove del Caribe Mexicano

Immagine
Mahahual è una delle località turistiche più nuove del  Caribe Mexicano, in questo post cercheremo di trasmetterti tutto il suo incanto per invogliarti ad appuntarla come meta per il tuo prossimo viaggio! Dire   Mahahual equivale a dire  "natura" .  È facile, anzi quasi inevitabile, farsi stregare dal suo fascino: la spiaggia più grande di Quintana Roo , il blu dei Caraibi messicani , la brezza marina e i suoni e profumi della foresta vi condurranno per mano a un incontro a tu per tu con la natura che rimarrà per sempre nei vostri ricordi.  Definita il "cuore della Costa Maya ", Mahahual ricorda a molti dei suoi turisti quello che alcune decine di anni fa era Playa del Carmen, un pittoresco villaggio di pescatori che apre le sue porte al turismo offrendo uno scenario ideale per l'avventura, ma anche per il relax. Questa località  è perfetta per  chi  desidera dimenticarsi delle rumorose strade piene di negozi e ristorant...
Immagine
“Messico cucina di piccanti sapori e colori” vi augura un buon sabato e vi presenta la ricetta di oggi. Burritos con Chili Meat  (PER 6 PERSONE) 6 tortillas 250 gr di manzo (tritato) 125 gr di fagioli (rossi) 1 cipolla 1 aglio 1 bicchierino di olio di semi (di soia) 1 peperoncino 2 pomodori 2 bicchierini di concentrato di pomodoro 2 bicchierini di acqua (fredda) 1 cucchiaio di paprica 1 cucchiaio di origano q.b. di sale q.b. di pepe q.b. di cumino Preparazione Mettere l' olio  in una padella e farli risaldare bene. Unire la  carne  e mescolare bene. Aggiungere la  cipolla  e l' aglio  finemente tritati e abbassare la fiamma. Tagliare a pezzetti il  peperoncino  (privandolo dei semi) ed unirlo alla carne. Sempre rimestando ag...